
La parodontite non è solo un problema di gengive o di alito cattivo.
È una malattia infiammatoria cronica che può aumentare il rischio di infarto, ictus e aritmie cardiache.
La buona notizia? Si può diagnosticare e curare.
Ma bisogna farlo per tempo.
La verità è che… la bocca e il cuore parlano la stessa lingua: quella dell’infiammazione
Hai presente quella leggera gengiva che sanguina ogni tanto mentre ti lavi i denti?
O l’alito che ogni tanto “non è dei migliori”, anche se ti sembra di fare tutto per tenerlo a bada?
Non sono solo fastidi.
Sono campanelli d’allarme. E spesso dietro quei segnali c’è lei: la parodontite, una malattia
silenziosa ma subdola che colpisce oltre il 50% degli adulti sopra i 35 anni.
E sai qual è il punto?
Che non resta solo in bocca.

Anche se sembra assurdo… una gengiva infiammata può stressare il cuore ❤️🔥
La scienza è chiara: l’infiammazione gengivale cronica rilascia batteri e tossine nel sangue, e questo può:
-
Danneggiare i vasi sanguigni
-
Aumentare la pressione sistemica
-
Innescare o aggravare l’aterosclerosi
-
Favorire la formazione di trombi
📚 Numerosi studi clinici hanno confermato che le persone con parodontite hanno un rischio maggiore di malattie cardiovascolari. E parliamo di roba seria: infarti, ictus, fibrillazioni atriali.
Ma sai la cosa che mi lascia più senza parole?
👉 Tantissime persone hanno già avuto un problema al cuore, ma nessuno le ha mai mandate da un parodontologo.
“Ma a me non fanno male i denti…” 😬
Classica frase. E comprensibile, eh. Perché la parodontite è subdola.
Non fa male. Non bussa. Si insinua.
E mentre tu sei lì a pensare che vada tutto bene, lei:
-
indebolisce l’osso che sostiene i denti
-
infiamma le gengive in modo cronico
-
crea tasche parodontali profonde, piene di batteri
E il cuore, nel frattempo, si beve questo cocktail infiammatorio ogni giorno, come una bomba a rilascio lento.
Le 3 verità che devi sapere oggi, non domani
1. La parodontite è una malattia sistemica, non solo orale
Non è solo “una roba da dentisti”. È una patologia cronica che coinvolge il tuo sistema immunitario, i tuoi vasi sanguigni, la tua salute globale.
2. Chi ha problemi cardiaci dovrebbe fare un controllo parodontale subito
Se hai avuto un infarto, un’ipertensione persistente o ti hanno prescritto cardioaspirina… devi valutare anche lo stato delle tue gengive.
Non è un “in più”. È parte della prevenzione secondaria.
3. Curare la parodontite migliora anche i parametri cardiovascolari
Diversi studi dimostrano che, dopo una cura parodontale efficace, i valori infiammatori sistemici si abbassano e la funzione endoteliale migliora.
In parole semplici? Anche il tuo cuore respira meglio.

Come capire se sei a rischio?
Hai uno o più di questi segnali?
🔺 Gengive che sanguinano quando ti lavi i denti
🔺 Alito cattivo persistente
🔺 Denti che si stanno spostando o “si allungano”
🔺 Sensibilità al freddo o al caldo
🔺 Una storia familiare di malattie gengivali
🔺 Problemi cardiovascolari diagnosticati (o sospetti)
Allora non aspettare.
Perché far finta di niente oggi… può costarti caro domani
So che la parodontite non fa rumore.
Ma proprio come il colesterolo alto o la pressione sballata… lavora nell’ombra.
E quando si fa sentire, spesso è tardi.
Denti che si muovono.
Dolore.
Gonfiori.
Infezioni.
E a volte, danni al cuore che si potevano evitare.
💬 “Se lo avessi saputo prima…”
Me lo dicono spesso. Per questo oggi ho deciso di scrivere questo articolo.

Ok, cosa puoi fare adesso?
🦷 Se abiti a Cesenatico o nelle zone vicine:
👉 Prenota una visita parodontale specialistica nel nostro studio.
In meno di un’ora avrai una diagnosi chiara, un piano personalizzato e — soprattutto — la tranquillità di sapere dove sei e dove puoi arrivare.
📤 Se invece sei lontano:
👉 Condividi questo articolo con un familiare, un amico, o anche con il tuo medico curante. Potrebbe fare la differenza per qualcuno.
Un’ultima cosa(quella che nessuno ti dice)

Nel nostro studio abbiamo visto tanti casi in cui la cura della bocca ha migliorato la vita di una persona.
Non solo nel sorriso, ma nell’energia, nel sonno, nella salute generale.
Perché il corpo è uno solo. E ogni infiammazione conta.
💡 Se vuoi un cuore che batte forte… inizia a prenderti cura anche delle tue gengive.

Dott.ssa Chiara Ferroni
Scrivi commento