Lo sbiancamento dentale è un procedimento semplice e non invasivo con il quale un sorriso spento può straordinariamente riaccendersi.

 

Il principio attivo si chiama perossido di idrogeno (alcuni prodotti contengono il perossido di carbammide) che a contatto con il dente apre i pori dello smalto e inizia a sbiancare dall'interno.

 

Lo sbiancamento dentale è quindi completamente diverso dalla lucidatura che si fa alla fine di una seduta di igiene professionale e che rimuove solo le macchie esterne.

 

Dopo una semplice visita, per verificare che non ci siano delle carie e che ci sia smalto a sufficienza, si procede al trattamento sbiancante personalizzato.

Quali sono le differenze con gli sbiancanti che si comprano nei negozi?

I gel sbiancanti professionali ad uso dentistico:

  • hanno concentrazioni di principio attivo maggiore
  • danno risultati più evidenti e duraturi
  • sono applicati con mascherine personalizzate quindi non toccano le gengive
  • sono trattamenti supervisionati dal dentista e dall'igienista quindi i pazienti sono seguiti e istruiti.

Nello Studio dentistico Tiozzi Ferroni si può scegliere tra tre diverse tipologie di sbiancamento.

 

Lo sbiancamento professionale domiciliare, capostipite dei trattamenti estetici sbiancanti, è presente in diverse concentrazioni tanto da poter essere indicato anche ai pazienti con denti sensibili e smalto sottile.

 

Lo sbiancamento professionale ambulatoriale, in un unico appuntamento si completa il trattamento sbiancante: indicato per tutti quei pazienti che hanno poco tempo e desiderano un risultato evidente in giornata.

 

Lo sbiancamento dentale post igiene è l'ultimo nato tra i trattamenti.

Si tratta di un gel a bassa concentrazione che viene applicato subito dopo l'igiene orale professionale per illuminare immediatamente il sorriso.

Può essere ripetuto dopo ogni seduta, anche in appuntamenti ravvicinati, prima di un evento importante o anche solo per mantenere il risultato ottenuto con uno sbiancamento professionale.